Italian

Rêber APO sulla pace: “Le guerre non sono mai una scelta del popolo”

Nei sistemi sociali gerarchici e statalisti il fenomeno politico più importante è il conflitto tra gli elementi democratici e la cricca, il potere dominante. C’è una lotta continua tra gli elementi democratici, che si appellano al fenomeno comunale, la prima forma di società in assoluto, e i gruppi i cui strumenti sono il potere e […]

Rêber APO sulla pace: “Le guerre non sono mai una scelta del popolo” Read More »

Diario dalla Siria del Nord Est: Comprendere la realtà della guerra di Kobanê

Quando arriviamo per la prima volta in Medio Oriente, e in particolare nel Rojava, dobbiamo imparare tutto da capo. Dobbiamo ammettere a noi stessi che non abbiamo compreso granché della realtà locale. Tutto ciò che abbiamo letto, sentito e discusso ci dà forse un’idea, un vago assaggio del Rojava, ma quando siamo qui, tutto è

Diario dalla Siria del Nord Est: Comprendere la realtà della guerra di Kobanê Read More »

La lotta con e senza le armi: il 15 agosto e il suo significato nella fase attuale

Introduzione A seguito della proposta di Abdullah Öcalan contenuta nel suo messaggio pubblicato il 27 febbraio 2025, il comitato centrale del PKK ha tenuto il suo 12° congresso. Il 12 maggio 2025 è stata presa la decisione di sciogliere il partito e di porre fine alla lotta armata. In occasione del 42° anniversario dell’inizio di

La lotta con e senza le armi: il 15 agosto e il suo significato nella fase attuale Read More »

Diario dalla Siria del Nord Est: La gioventú di Afrin a Tabqa

Passeremo alcuni giorni a Tabqa, una grande città a maggioranza araba affacciata sulle rive del fiume Eufrate, non lontano da Raqqa. Da quando è stata liberata dallo Stato islamico nel 2017, Tabqa fa parte dell’amministrazione autonoma democratica della Siria del Nord-Est (DAANES). Per questi giorni resteremo in un centro istituito dai giovani di Shehba e

Diario dalla Siria del Nord Est: La gioventú di Afrin a Tabqa Read More »

PARTIGIANI D’ITALIA NELLA SIRIA DEL NORD-EST

riflessione dedicata alla memoria di Lorenzo Orsetti – Şehîd Tekoşer Piling Per tutte le giovani e i giovani. Mentre la Terza Guerra Mondiale avanzava intensificando il livello dei conflitti e della violenza in tutta la regione mediorientale, nel 2011 dal Nord Africa al Medio Oriente iniziarono imponenti sollevazioni popolari. Contro queste rivolte, le forze della

PARTIGIANI D’ITALIA NELLA SIRIA DEL NORD-EST Read More »

Dichiarazione sull’appello storico di Rêber APO: Questo non è una fine – questa è una continuazione e un nuovo inizio

L’appello di Rêber APO per la pace e la società democratica rappresenta una svolta storica. Più che un appello a porre fine alla lotta, è un appello a portare la lotta per la Libertà e la Democrazia a un nuovo stadio, più ampio e più universale. Il cambiamento e la trasformazione sono profondamente radicati nella

Dichiarazione sull’appello storico di Rêber APO: Questo non è una fine – questa è una continuazione e un nuovo inizio Read More »

Rêber Apo: Il ruolo e la missione delle Giovani Donne nella Nazione Democratica

Questa è una versione abbreviata di una valutazione di Rêber Apo (Abdullah Öcalan) sul ruolo e la missione delle Giovani Donne nella Nazione Democratica, in tutte le diverse parti della vita. Il capitalismo è attivamente ostile alle giovani donne. Cerca di intorpidire la giovane donna, di renderla incapace di agire e di renderla invisibile nella

Rêber Apo: Il ruolo e la missione delle Giovani Donne nella Nazione Democratica Read More »

Scroll to Top